
Il connubio tra MIA e Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023: un'esperienza unica
Fondata nel 1265, la MIA è un'organizzazione caritativa che aiuta i bisognosi e promuove l'educazione e la cultura a Bergamo. Gestisce anche la Basilica di Santa Maria Maggiore.
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, la Fondazione MIA organizza una serie di iniziative - mostre, incontri, concerti - rivolte alla comunità perché ciascun bergamasco possa conoscere e apprezzare il territorio in cui abita.
Una mission condivisa dal nostro gruppo editoriale che mira a informare quanto più possibile i lettori non solo sulle attività che si svolgono a Bergamo, ma anche sulle organizzazioni e gli enti che ogni giorno si impegnano per portare all’attenzione dei cittadini bellezze talora sconosciute.
Un'armonia di eventi e valori
per la città
Per promuovere efficacemente il ricco programma di eventi durante BGBS2023 e creare un legame con la comunità bergamasca, è stato sviluppato un piano di comunicazione completo (carta, web e social e multi-media).
Questo piano ha utilizzato lo storytelling per evidenziare la storia e i valori di MIA, creando al contempo una forte identità con un Payoff e un'immagine coordinata.
Inoltre, ogni evento ha avuto una strategia di comunicazione personalizzata per raggiungere specifici pubblici. In breve:
• gli eventi de “Il Lotto, l’immaginazione e la luce”
• le visite guidate al Coro intarsiato restaurato
• la mostra Fotografica Mario Cresci “Colorland”
I risultati sono stati notevoli: una maggiore partecipazione agli eventi e un maggior coinvolgimento della comunità.
Questo progetto funge da modello per le iniziative culturali: dimostrando il potere della comunicazione nell'avvicinare le persone alla cultura.

- I risultati sono stati notevoli: una maggiore partecipazione agli eventi e un maggior coinvolgimento della comunità.
Questo progetto funge da modello per le iniziative culturali: dimostrando il potere della comunicazione nell'avvicinare le persone alla cultura.

Materiale prodotto
• Creazione di un Payoff dedicato all'anno della Capitale della Cultura per gli eventi MIA
• Realizzazione e pubblicazione di LongForm di approfondimento per ciascun evento
• Creazione di un contenitore web dedicato
• Creazione di un dominio di 3° livello LaCulturaEMia.eppen.it
• Realizzazione e pubblicazione di doppie pagine redazionali nel periodico Eppen

SCOPRI I SERVIZI IN CUI ABBIAMO SCANDITO LA STRATEGIA
SIAMO QUI PER TE
Questo è un esempio di come lavoriamo: mettiamo passione in ogni progetto e schieriamo in campo le nostre migliori energie.